Descrizione
Dal genio di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, un albo di incantevole forza poetica, una fiaba moderna sul potere inconsapevole e sconfinato dei bambini, sulla forza dell’immaginazione e della musica.
C’era una volta una bambina che suonava il violino, e quando si metteva le mani davanti agli occhi riusciva a vedere quel che voleva. Un giorno si porto` le mani davanti agli occhi e vide suo padre solo e triste su uno scoglio sperduto in riva al mare, accanto a una barca capovolta, e capi` che aveva bisogno del suo aiuto. Cosi` la piccola si mise in viaggio per raggiungerlo, ma si trovo` davanti una montagna invalicabile. Allora suono` il suo violino e la roccia si apri` lasciandola passare. La bambina riprese il cammino trovandosi intrappolata nei fanghi di una palude. Di nuovo suono` il violino e il suolo si induri` permettendole di proseguire. Cosi` arrivo` al mare, ma doveva attraversarlo per raggiungere il padre. Suono` il violino e le onde si alzarono aprendole un passaggio. Finalmente trovo` il padre, che la abbraccio` felice e incredulo, e superando ogni altro ostacolo grazie alla sua musica lo riporto` a casa. La piccola violinista racconta la storia magica di una bambina che aiuta un genitore in difficolta` con la sua capacita` di vedere e di creare, con la forza dell’amore e dell’arte. Una parabola semplice ma densa di significati sui poteri spontanei, inafferrabili e salvifici dell’infanzia.