Skip to content Skip to footer

Come il vento

20.00

Autore: BROOKS GERALDINE
Editore: NERI POZZA
Collana: I NARRATORI DELLE TAVOLE
ISBN: 9788854525337

Informazioni aggiuntive

Disponibile su ordinazione

COD: 9788854525337 Categoria: Product ID: 20086

Descrizione

Ispirandosi alla vera vicenda di un purosangue, Geraldine Brooks torna a raccontare, con la potenza evocativa che la rende una delle scrittrici contemporanee piú amate, una storia di coraggio e di passione che svela «radici ed eredità dello schiavismo» e mostra come agisca «il razzismo nella vita reale» (Washington Post)

Lexington, Kentucky, 1850. Il primo giaciglio che Jarret ricordi è in una scuderia. Sua madre dormiva nella villa in cui faceva da balia al figlio del padrone. Sul suo letto di paglia tra due castroni, Jarret impara cosí presto a comprendere i versi dei cavalli, il loro umore, le simpatie, i loro timori. La prima cosa che apprende è che i cavalli vivono nella paura, e che basta sapere questo per capire come trattarli. Quando sua madre si ammala e muore, Jarret ha soltanto tre anni, inerme come un puledro senza piú una giumenta a proteggerlo. Valente addestratore di cavalli, Harry, il padre, spende ogni risparmio per fare quello che ogni nero del Kentucky nella metà dell’Ottocento sogna di fare: riscattarsi dalla schiavitú. Non potendo, però, liberare il figlio, chiede al suo datore di lavoro, il dottor Warfield, ricco signore animato da irrefrenabile passione per i cavalli, fondatore, tra gli altri, dell’ippodromo di Lexington, di comprare Jarret. Un giorno, nelle scuderie di Warfield, viene alla luce un magnifico puledro baio con una stella bianca e una chiazza sul muso e tutti e quattro i piedi bianchi. Warfield lo cede a Harry in cambio del compenso di un anno. Affidato alle cure di Jarret, con il nome di Lexington il cavallo non tarda ad affermarsi come un campione. Sbaraglia gli avversari nelle corse nazionali di galoppo e viene celebrato come il primo, grande purosangue d’America. Indossando sempre, tuttavia, i colori di scuderie diverse, poiché nell’America schiavista per legge un uomo dalla pelle nera non può possedere un cavallo. Occorrerà aspettare piú di un secolo perché la storia e il ruolo dei black horsemen nella creazione di una delle piú note leggende americane vengano pienamente alla luce, grazie a una gallerista che si imbatte in un quadro che raffigura Lexington e all’accidentale ritrovamento ai giorni nostri del suo scheletro in una soffitta.

Spedizione gratuita per ordine a partire da euro 25

Eccoci qui, la passione di una vita finalmente si realizza. E’ servita un po’ di sana follia, ma a volte per essere felici si deve buttare il cuore oltre l’ostacolo.
I Libri di Elena, un angolo nel centro storico di Cesena, ricco di storie, di libri speciali da scoprire, sfogliare, amare.
Una libreria indipendente che propone progetti editoriali di qualità, scelti con cura e passione per adulti e bambini. “A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande”. Jon Kalman Stefansson

Orari
Lunedì – sabato 9 – 13   /  15.30 – 19.30
Giovedì 9 – 13
Domenica 16 – 19
© 2022 I Libri di Elena | P.iva 02671460406 | Tutti i diritti riservati
Apri chat
1
Salve, come possiamo aiutarti?
Salve, come possiamo aiutarti?